Oggi e domani, dalle 14.30 alle 18, formazione al femminile per il progetto Women in Technology a Palermo. Il primo appuntamento è all'istituto professionale Pietro Piazza, guidato dal dirigente scolastico Gaspare Marano. Le docenti coinvolte nel progetto sono Serafina Sallemi e Anna Maria Giallombardo. Anima le attività formative la giovanissima startupper Cecilia Lalatta Costerbosa. Coordina il progetto nelle diverse regioni Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola per la Fondazione Mondo Digitale.
Giovedì 9 e venerdì 10, dalle 8.30 alle 13, sessioni formative anche all'istituto magistrale Camillo Finocchiaro, guidato dal preside Fabrizio Mangioni. La scuola fa parte della Rete nazionale delle Palestre dell'Innovazione. Dopo l'incontro con la coach Cecilia, le regazze proseguono il lavoro con la docente Natalia Visalli.
Il progetto Women in Technology (acronimo WIT), sostenuto da Costa Crociere Foundation, è dedicato a 150 studentesse di Campania, Calabria e Sicilia, per prevenire il fenomeno dei Neet e creare nuove opportunità di lavoro.