Main Menu

WIT alla Maker Faire

WIT alla Maker Faire

WIT alla Maker Faire

Alla Maker Faire di Roma, dal 12 al 14 ottobre, tra le oltre mille invenzioni provenienti da 61 paesi diversi troverete anche i progetti realizzati da nove studentesse del liceo scientifico Vito Volterra di Ciampino (Roma).

 

Alla loro prima Maker Faire da "espositrici", Alessia, Maria, Simona, Siria, Chiara S., Miriam, Chiara G., Francesca e Chiara T. potranno condividere con il pubblico le loro invenzioni che hanno trasformato in prototipi nel fab lab della Palestra dell'Innovazione, grazie al progetto Women in Technology, promosso con il sostegno di Costa Crociere Foundation.

 

Women in Technology (WIT) è un originale percorso di formazione al femminile che ha coinvolto 220 studentesse di scuole superiori di Sicilia, Campania, Calabria e Lazio. Per oltre un anno le ragazze hanno lavorato allo sviluppo di un'idea di impresa dedicata all’esperienza di viaggio, realizzando prototipi nei fab lab e ricercando potenziali finanziatori attraverso campagne di crowdfunding sulla piattaforma Phyrtual.org [vedi la notizia Wit, i progetti vincitori].

 

 

I progetti WIT alla Maker Faire 2018 [la brochure in pdf]

 

BE YOUR POWER

Team: Alessia Volpi, Maria Donnarumma, Simona Bica

Sempre carichi! Un Power bank a forma di bracciale che si attiva mentre facciamo ginnastica o camminiamo. Utile per ricaricare ogni tipo di dispositivo mobile utilizzando l’energia cinetica.

 

 

THE GREEN CHARGER

Team: Siria Salvati, Chiara Sabbatini, Miriam Bartolucci, Chiara Gagliardini

Green Energy for Green Power! Per sostenere lo sviluppo dell’energia verde, le studentesse hanno ideato un Power Bank da installare sulla macchina che utilizza l’energia eolica per ricaricarsi.

 

2BAGS

Team: Francesca Blandi, Chiara Tulli

Ti piace viaggiare comodo, senza rinunciare a portare con te tutto il guardaroba? 2 Bags, attraverso l’utilizzo analogico del sistema push pull, permette di ridurre l’ingombro di due valige a una, sovrapponendole in maniera semplice e pratica.

 

 

 

 

Per saperne di più sul progetto Women in Technology

 

  CARTELLA STAMPA

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi