2 min.
I docenti che partecipano alle attività dei progetti Invecchiamento attivo e solidarietà tra generazioni attraverso l’apprendimento e l’innovazione sociale e Meet no Neet, grazie alle nuove tecnologie, quest’anno possono seguire le sessioni formative on line. Vengono coinvolti in contemporanea i docenti delle scuole di tutta Italia per consentire lo scambio di esperienze e materiali.
Il percorso formativo sulla metodologia di educazione per la vita (#Edu4Life), elaborata da Alfonso Molina, prevede tra appuntamenti: 10, 12 e 16 settembre, dalle 16 alle 18.30.
Le attività di aula virtuale sono supportate dalla piattaforma di e-learning Phyrtual.eu che raccoglie tutti i materiali didattici del corso: guida docenti, tutorial, esercitazioni, “compiti” ecc. Una piattaforma unica, integrata con Phyrtual.org, per le attività formative con i docenti e gli studenti, la condivisione dei progetti e le campagne di crowdfunding.

PRIMA PARTE - Concetti chiave del 21° secolo
- Modulo 1: Sfide Globali del 21° Secolo. Analisi del contesto, le sfide e le opportunità.
- Modulo 2: Educazione per la vita. Un nuovo tipo di educazione per il 21° secolo.
- Modulo 3: Innovazione Sociale. Come esercitare le competenze per la vita attraverso l'innovazione sociale.
Il programma [in formato doc]