2 min.
La sede del circolo si trova nel quartiere Latte Dolce di Sassari, un quartiere periferico e disagiato. “Ho scelto di aprire un centro in questa zona perché qui se ne sente maggiormente il bisogno", racconta Francesco Frisciano, presidente dell’Anteas di Sassari. “Noi cerchiamo di andare incontro alle persone con progetti socio-assistenziali. Gli iscritti necessitano non solo di generi di prima necessità ma anche di conforto, di calore umano, di stimoli, soprattutto gli anziani che sono emarginati”.
Il programma di Nonni SUD Internet promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, offre una buona soluzione alle necessità espresse dagli anziani, in quanto si concentra sull’alfabetizzazione digitale e la lotta all'esclusione sociale. Imparare l'uso del computer è fondamentale per contrastare l’emarginazione e ottenere una piena inclusione nella società contemporanea.
Oltre i corsi di base, a Sassari 7 dei 50 nonni hanno anche approfondito alcune tematiche con un corso avanzato, il Master di Nonni SUD Internet. Insieme a Vittoria, una docente in pensione che lavora come volontaria, i nonni "masterizzati" sono diventati volontari senior e insegnano ad altri over 60 all'internet corner del centro.
Nonni Sud Internet è promosso dalla FMD in collaborazione con Auser e Anteas e con il sostegno di Fondazione Con il Sud nell’ambito della linea di intervento Progetti Speciali e Innovativi.