Main Menu

Vivere bene in rete

Vivere bene in rete

Vivere bene in rete

In occasione della Giornata mondiale della sicurezza in rete Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia, con il patrocinio dell’Assessorato Roma Semplice e in collaborazione con De Agostini Scuola, promuovono l'evento “Educazione civica 4.0: vivere bene con gli altri anche in Rete”, una giornata di formazione per sensibilizzare grandi e piccoli all'uso responsabile delle nuove tecnologie e per confrontarsi sul tema della cittadinanza attiva e responsabile.

 

Cosa significa essere un buon cittadino digitale? Gli esperti si confrontano con studenti e docenti delle scuole per approfondire i rischi che si corrono navigando online e individuare gli strumenti più efficaci per rendere il web un luogo più "abitabile" e sicuro per tutti.

 

EDUCAZIONE CIVICA 4.0

VIVERE BENE CON GLI ALTRI ANCHE IN RETE

Safer Internet Day 2017

Roma, 7 febbraio 2017

Campidoglio, Sala della Protomoteca

 

  IL PROGRAMMA

 

09.30 | ACCOGLIENZA E BENVENUTO

 

10.00 | CITTADINI INTELLIGENTI DELL’ERA DIGITALE

  • Flavia Marzano, assessora Roma Semplice

 

10.15 | IL MODELLO DI EDUCAZIONE PER LA VITA

  • Mirta Michilli, direttore generale, Fondazione Mondo Digitale

 

10.25 | IL POTERE DEI SOCIAL MEDIA. IL BELLO DI ESSERE, INSIEME.

  • Carlo Rinaldi, Digital & Social Marketing Leader, Microsoft Italia

 

10.40 | LA POLIZIA POSTALE A SUPPORTO DEGLI EDUCATORI SCOLASTICI

  • Massimo Bruno, vice questore aggiunto della Polizia di Stato, Dipartimento Polizia Postale Lazio

 

10.55 | SONET-BULL: IL PROGETTO PER PREVENIRE E CONTRASTARE IL FENOMENO DEL BULLISMO SCOLASTICO

Intervengono studenti e docenti delle scuole che hanno partecipato al progetto

 

11.15 | TUTTO TROPPO PRESTO

  • Alberto Pellai, psicoterapeuta e autore

 

11.45 | CONCLUSIONI

  • Laura Baldassarre, assessora alla Persona, Scuola e Comunità solidale, Roma Capitale

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi