2 min.
Due giorni di formazione intensiva (27 e 28 giugno), presso la Palestra dell’Innovazione a via del Quadraro, hanno permesso di approfondire il ruolo degli agenti sociali per l’invecchiamento attivo in diversi contesti, da centri diurni per anziani fragili alle associazioni di categoria. La formazione è stata tenuta da Cecilia Stajano, referente nazionale per il progetto ACTing – Active Ageing through Information & CommunicationTechnologies, che ha completato il suo training professionale a Madrid, presso Fundetec.

Goffredo, 64 anni, ingegnere elettronico in pensione, ha messo le sue competenze a disposizione di una associazione locale Pro Olgiata e insegna pc agli anziani anche a domicilio. Convinto che Internet possa rivelarsi una risorsa strategica per la terza età progetta di organizzare corsi per spiegare l’uso della Rete agli over 60. Floriana è docente di inglese presso il liceo Democrito di Roma e da alcuni anni ha scelto di dedicare il suo tempo libero all’alfabetizzazione digitale della terza età come “volontaria della conoscenza”. Altra “volontaria” è Anna Maria, tutor alla pari presso il centro anziani di via Marvasi, testimone dello spot La conoscenza è una ricchezza, condividila!
Silvia e Jessica, entrambe under 30, si occupano di anziani fragili per l’associazione Alberto Sordi. Francesco, classe ’47, continua a insegnare informatica presso il CTP Nelson Mandela ad alunni dai 16 agli 80 anni, italiani e stranieri. Giulia e Claudio, entrambi over 60, rappresentano due esperienze diverse dell’associazionismo per la terza età, Spi-Cgil e Auser. Ha una vasta esperienza in assistenza domiciliare Francesca Squarcialupi, assistente sociale presso il IX Municipio. Gabriella, matematica classe ’42, è presidente della Federazione italiana laureate diplomate istituti superiori (Fildis), che aderisce alla International Federation of University Women. Altra competenza preziosa è quella di Marcello, classe 1950, esperto in Ict Security.
La galleria fotografica