Main Menu

Un'app per la ricreazione

Un'app per la ricreazione

Un'app per la ricreazione

Oggi all'IIS Emanuele Loi di Nettuno i protagonisti del percorso di alternanza scuola-lavoro "Programma la tua idea" presentano il progetto Speedybar. Sono gli alunni della classe 4° A SIA e alcuni alunni della III SIA che hanno partecipato al percorso didattico formativo realizzato alla Palestra dell'Innovazione.

 

Nel corso del percorso è stata ideata e realizzata un’app per risolvere un problema che si verifica in molte scuole, far coesistere il poco tempo a disposizione per l’intervallo tra le lezioni e le lunghe file che si creano al bar interno.

Il progetto Speedybar permette tramite l’uso di smartphone la prenotazione da parte del cliente dei vari prodotti in vendita nel bar. Tutto ciò sarà possibile attraverso una prima fase che prevede il caricamento, da parte del barista, di un listino completo dei propri prodotti, da cui scegliere le ordinazioni da fare.

L' app può essere utilizzata al di là del contesto scolastico, da qualsiasi attività commerciale del settore ristorazione.

 

  Programma

 

10.00 - Introduzione della dirigente scolastica Antonella Mosca

10.30 - Francesca Del Duca, Fondazione Mondo Digitale

11.00 - Presentazione del progetto “SpeedyBar" a cura degli studenti del IV SIA e III SIA

Conclusione: i docenti responsabili Elena Maria Brachetti e Stefano Cristofani

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi