Al via le attività collegate al protocollo d’intesa firmato dalle due organizzazioni per promuovere l’uso delle nuove tecnologie nella didattica come strumento di pari opportunità e inclusione sociale.
Alla base dell’accordo tra la Fondazione Mondo Digitale e l’Associazione nazionale dirigenti e alte professionalità della scuola (ANP) ci sono finalità importanti e ambiziose come quella di promuovere il contributo di docenti “eccellenti e innovatori” per animare l’intera comunità scolastica, accelerare il processo di rinnovamento didattico per l’istruzione del 21° secolo e sviluppare iniziative di formazione rivolte al personale della scuola nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
La collaborazione parte da subito: martedì prossimo, 24 maggio, Licia Cianfriglia, vice presidente dell’ANP, parteciperà all’evento di premiazione del concorso Telemouse3.0 – Volontari della conoscenza.
“L’intesa con la Fondazione Mondo Digitale si colloca nell’ambito dell’attività dell’ANP di promozione di iniziative che sviluppino e valorizzino la professionalità di dirigenti e docenti. Siamo convinti che la diffusione presso le scuole delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione e presso i nostri associati di conoscenze e competenze relative all’uso delle stesse in ambito didattico contribuisca all’innovazione ed al miglioramento del sistema dell’istruzione e a formare futuri cittadini che sappiano orientarsi in modo consapevole nella moderna società digitale”, dichiara la dott.ssa Cianfriglia.
Insieme all’ANP, ancora una volta la scuola è al centro del lavoro della Fondazione Mondo Digitale, perché è dall'istruzione che bisogna partire per costruire una società della conoscenza inclusiva.
Consulta la news sul sito dell'ANP