In occasione dell’Anno internazionale della Luce Sapienza Università di Roma, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, realizza una mostra sul tema della luce, da tenersi a cavallo dei mesi di settembre e ottobre, in una prestigiosa location della città. La mostra intende illustrare al pubblico i molteplici aspetti della luce, da quello scientifico a quello artistico.
L’evento prevede la realizzazione di installazioni che permettano al visitatore di interagire con vari strumenti per scoprire autonomamente gli effetti e i processi fisici, chimici e biologici legati alla luce e non solo. Le istallazioni saranno progettate, per la parte scientifica, da docenti e ricercatori di Sapienza e saranno pensate in modo che il visitatore possa interagire al massimo e scoprire da sé. La Fondazione Mondo Digitale mette a disposizione il proprio fab lab per la costruzione delle teche e degli esperimenti.
Si cercano studenti, maker e artigiani che abbiamo voglia, in modo del tutto volontario, di mettersi in gioco e di contribuire alla diffusione della cultura scientifica e tecnica partecipando attivamente alla progettazione, realizzazione e costruzione delle teche e degli stand che ospiteranno le strumentazioni scientifiche e non solo.
Per la prima volta tutte le installazioni saranno realizzate con il contributo di maker e hobbisti, per dimostrare che la cultura aperta e condivisa può portare a risultati di altissima qualità e professionalità. Prendere parte a un evento di questa portata scientifica sarà un’esperienza stimolante, prestigiosa e formativa per tutti.
Le candidature vanno inviate entro il 20 marzo 2015.