Martedì prossimo, 16 gennaio, alle 10, viene presentato alla biblioteca Fabrizio Giovenale, in via Fermo Corni, il primo maker space in una biblioteca pubblica romana: un progetto di Goethe-Institut Rom e Biblioteche di Roma a cura di Fondazione Mondo Digitale.
BiblioMakers, il nuovo centro di creatività al servizio della cittadinanza, è dotato di strumenti di fabbricazione digitale, come stampanti 3D, laser cutter, plotter da taglio, saldatori. La biblioteca si trasforma così in un vero e proprio luogo del fare, una fabbrica delle idee, per promuovere la cultura dell’innovazione e della condivisione, con attività e laboratori dedicati a scuole, famiglie, giovani e a tutto il territorio.
All'inaugurazione intervengono il vice sindaco di Roma Capitale con delega alla Crescita culturale Luca Bergamo e l'assessora a Roma Semplice Flavia Marzano.
Presentano il nuovo spazio il presidente di Biblioteche di Roma Paolo Fallai, la direttrice del Goethe-Institut Rom Gabriele KreUter-Lenz e la direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale Mirta Michilli.
Il racconto corale della prima esperienza di fabbricazione digitale in biblioteca è affidato alle diverse voci dell'Istituto comprensivo Giovanni Palombini di Roma: dirigente, docente e tanti giovanissimi maker.