Da oggi fino a venerdì prossimo si svolge a Varsavia il secondo workshop di formazione del progetto Holomakers, ospitato presso la Facoltà di Fisica dell'Università di Tecnologia di Varsavia (WUT).
Per la Fondazione Mondo Digitale partecipano Daniele Vigo, maker e coach della Palestra dell'Innovazione, e Lino Strangis, un artista intermediale (videoarte, realtà virtuali interattive, sound art e musica sperimentale) [vedi la notizia La ricerca artistica].
Durante il workshop i partecipanti scopriranno le tecniche che consentono di realizzare gli ologrammi e i processi per l'elaborazione dell'ologramma digitale con il software open source Octave. Una giornata sarà dedicata all’uso e montaggio di un kit per la creazione di ologrammi. Infine, l’incontro prevede la presentazione di futuri corsi online e di risorse didattiche aperte (OER, Open Educational Resources) che saranno messi a disposizione gratuitamente in seguito del progetto.
Il progetto Holomakers, attuato nell’ambito del Programma Erasmus+, coinvolge docenti e studenti delle scuole superiori nello studio delle STEAM grazie a nuove metodologie di insegnamento delle materiale scientifiche, come ologrammi, elaborazione di immagini virtuali e design.
Per saperne di più