Main Menu

Un hub per il territorio

Un hub per il territorio

Un hub per il territorio

Nascerà nella capitale la seconda Palestra dell’Innovazione "firmata" dalla Fondazione Mondo Digitale. Dopo il successo della prima esperienza, alla Città educativa di Roma, in via del Quadraro 102, anche il Municipio XI Arvalia Portuense decide di puntare sul modello di innovazione e inclusione digitale della Fondazione per rilanciare lo sviluppo del territorio e per offrire, soprattutto ai più giovani, attività di formazione e opportunità occupazionali. L'hub cittadino, dedicato allo sviluppo di nuove professionalità e ai progetti più innovativi, trova casa nella ex scuola media Quartararo in via della Magliana Nuova 296.

 

“In linea con i nostri obiettivi di riqualificazione del territorio e di ampliamento dei servizi per i cittadini, soprattutto nell’ottica di nuove opportunità occupazionali, abbiamo voluto sottoscrivere questo accordo con la Fondazione Mondo Digitale, per la realizzazione di un nuovo spazio dedicato alle progettualità più innovative", dichiara Maurizio Veloccia, presidente del Municipio Roma XI. "Abbiamo pensato alla ex Quartararo, un edificio scolastico non più utilizzato, per rimettere questi spazi a disposizione della comunità in un quartiere, Magliana, che necessita di luoghi di aggregazione e di incontro, soprattutto per i più giovani”.

 

La prima Palestra dell’Innovazione, ideata da Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, è attrezzata con diversi spazi tutti pienamente operativi: dal fab lab, laboratorio di fabbricazione digitale costruito secondo le indicazioni del MIT’s Center for Bits and Atoms, all'Immersive Lab, ambiente di ricerca, sviluppo e formazione, dotato di tecnologie pionieristiche per lo studio dell’immersione sensoriale ed emozionale di vecchi e nuovi media. Laboratori interattivi e ambienti digitali offrono esperienze di apprendimento coinvolgenti per ogni età.

 

La mattina i laboratori sono riservati agli studenti delle scuole, anche per percorsi di alternanza scuola-lavoro, il pomeriggio le attività si rivolgono ai giovani in cerca di occupazione, mentre la sera e nel weekend gli spazi sono aperti al territorio con workshop dedicati a tutte le età. Con il supporto del Miur la Fondazione Mondo Digitale ha dato vita anche alla Rete nazionale delle Palestre dell'Innovazione, che oggi conta più di 100 scuole in tutta Italia.

 

Configurabili, evolutive, inclusive e dal basso, le Palestre dell’Innovazione possono essere replicate in ogni contesto, aperte a territorio e cittadini, per allineare istruzione e formazione alle sfide del 21° secolo. In accordo con le linee guida della Rete, la seconda Palestra dell’Innovazione, che verrà realizzata nel Municipio XI, contribuirà all’affermazione di una nuova struttura territoriale per lo sviluppo e l’innovazione a tutto campo, ampliando il numero di servizi offerti alla cittadinanza e rappresentando uno slancio per la nascita di tanti altri poli creativi di aggregazione e sperimentazione a Roma e nel Lazio.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi