Oggi alla Palestra dell'Innovazione è in programma un incontro dedicato all’introduzione di laboratori di fabbricazione digitale nelle biblioteche, partendo dall’esperienza della biblioteca Fabrizio Giovenale di Roma.
A ottobre dello scorso anno, infatti, è stato inaugurato il progetto Bibliomakers, uno spazio per promuovere la cultura dell’innovazione e della condivisione, con attività e laboratori di making dedicati agli alunni delle scuole primarie fino ad arrivare al coinvolgimento di famiglie, professionisti e di istituti e associazioni presenti sul territorio.
L’appuntamento è all’interno di BiblioPride 2018, la Giornata nazionale delle Biblioteche promossa da AIB – Associazione italiana Biblioteche.
Bibliomakers: la fabbrica delle idee in biblioteca
Mercoledì 19 settembre, ore 18 - 20
Palestra dell’Innovazione, via del Quadraro 102, Roma
AGENDA
18.00 | SALUTO INTRODUTTIVO
- Mirta Michilli, Fondazione Mondo Digitale
18.05 | IL FAB LAB IN BIBLIOTECA
- Chiara De Vecchis, AIB Lazio
18.15 | L’ESPERIENZA BIBLIOMAKERS
- Christina Hasenau, Goethe Institut Rom
- Silvia Ronchetti, Biblioteca Fabrizio Giovenale
18.30 | LABORATORIO DI STOP MOTION E LIBRO LASER
Introduce Federica Pellegrini, formatrice, Fondazione Mondo Digitale
Durante il workshop i partecipanti vengono introdotti all’uso delle macchine a controllo numerico e a nuovi strumenti comunicativi per riscoprire e reinterpretare le attività tradizionali di lettura e scrittura.
19.45 | DOMANDE