Main Menu

Ue, verso la costituzione dello Ieit

Ieit1.jpg

Ue, verso la costituzione dello Ieit

Ue, verso la costituzione dello Ieit

Nasce un Mit europeo, basato sulle Comunità della conoscenza e dell'innovazione.

 

Approda al Parlamento europeo il progetto per realizzare l'Istituto europeo per l'innovazione e la tecnologia (Ieit), la risposta dell'Ue all'americano Mit, il prestigioso Massachusetts Institute of Technology. Per oggi, 11 marzo, è prevista l'adozione da parte dell'assemblea di Strasburgo del progetto di regolamento, dopo che il Consiglio Ue ha raggiunto una posizione comune il 21 gennaio scorso.

L'obiettivo dell'Ieit è quello di rafforzare la capacità dell'Europa di mettere a frutto istruzione e ricerca coniugandole con il mondo della produzione. Un comitato direttivo, composto da diciotto personalità, sarà incaricato di definire le priorità dell'Ieit e di coordinare le attività con il sostegno di un sessantina di personalità.

Fondamentale sarà la nascita di Comunità della conoscenza e dell'innovazione (CCI), veri e propri poli di ricerca su temi specifici come i cambiamenti climatici, le energie rinnovabili o la nuova generazione di tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Da stabilire ancora la sede del comitato direttivo. Il budget previsto per l'Istituto fino al 2013 è di 308,7 milioni di euro.

 

Chi comporrà il Comitato direttivo? Aperta una consultazione pubblica per stabilire i criteri.

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi