1 min.
“Tutela sanitaria dei migranti e buone pratiche” è il titolo del quinto e ultimo modulo formativo previsto dal progetto “Più: Uffici per l’integrazione”, cofinanziato dall’Unione europea (FEI, Azione 9 “Capacity building") / Annualità 2013), con l’obiettivo di rafforzare la governance a livello locale e provinciale.
Per il quinto modulo si tratta di 12 ore di formazione articolate su tre appuntamenti (4,5 e 6 marzo) per affrontare i seguenti temi:
- Accesso alla cure
- Misure di sicurezza (attraverso le iniziative locali ed una politica di integrazione e welfare)
- Regolazione nazionale delle politiche migratorie
- Protezione dei diritti umani
- Le politiche sanitarie per gli immigrati in Italia
- Modelli regionali di presa in carico e integrazione dei migranti nel servizio socio sanitario regionale (aspetti generali, giuridici e organizzativi).
Si parte oggi con appuntamento dalle 14 alle 18 presso la Sala convegni del Comune dell’Aquila (capofila del progetto), in viale Aldo Moro 30.
La lezione è tenuta dalla dott.ssa Valentina Di Cesare, mediatrice culturale e linguistica.
La lezione è tenuta dalla dott.ssa Valentina Di Cesare, mediatrice culturale e linguistica.
È possibile iscriversi on line su su Eventbrite