Main Menu

Trent'anni di Web

Trent'anni di Web

Trent'anni di Web

Il 30 aprile 1986 l’Italia ha scoperto Internet. Il segnale, partito dal Centro universitario per il calcolo elettronico (Cnuce) di Pisa, è arrivato alla stazione di Roaring Creek, in Pennsylvania, collegato per la prima volta a Arpanet, la rete creata negli Stati Uniti per collegare i computer delle università, degli istituti di ricerca e degli enti militari.

L'Italia è il quarto paese europeo a essere collegato: dopo Norvegia, Regno Unito e Germania Ovest.

 

Nelle tre ore di diretta quotidiana del programma Geo & Geo, in compagnia di Sveva Sagramola e del fotografo naturalista Emanuele Biggi, oggi si parla anche dell'Italian Internet Day con Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale.

 

Al centro dell'intervento di Alfonso Molina le potenzialità di internet per migliorare la vita delle persone e il contributo della Fondazione Mondo Digitale per l'alfabetizzazione digitale della popolazione a rischio di esclusione come anziani e stranieri.

 

Segui la diretta a partire dalle 15.50

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi