Main Menu

"Tra generazioni" ovunque

"Tra generazioni" ovunque

"Tra generazioni" ovunque

Con la terza edizione il progetto Tra generazioni. L'unione crea il lavoro, promosso  con Cna Pensionati, arriva anche in Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Campania, Puglia e Marche.

 

Il progetto è già ripartito dall'IIS Galilei-Vetrone di Benevento, con il coordinamento della docente Clementina Pastore. Nelle altre undici scuole le attività cominciano con il nuovo anno scolastico.

 

"La peculiarità del progetto è proprio quella di funzionare ovunque", spiega Beatrice Tragni, segretario nazionale CNA Pensionati.

 

 

Si estende così l’alleanza progettuale che, in due edizioni, ha portato il progetto nelle prime sette regioni: Lazio, Campania, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia e Veneto.

 

La terza edizione coinvolge 12 territori, da nord a sud:

  • Benevento
  • Avellino
  • Siracusa
  • Catania
  • Bari
  • Vicenza 
  • Udine
  • Pordenone
  • Ancona
  • Ascoli Piceno
  • Macerata
  • Pesaro

 

La collaborazione tra le generazioni è fondamentale per lo sviluppo del paese. Così la pensa Giancarlo Pallanti, presidente nazionale CNA Pensionati, che da subito ha sostenuto con entusiasmo il progetto.

 

 

In Sicilia il progetto coinvolge due nuove città, Catania e Siracusa. Mario Filippello, segretario regionale CNA Pensionati per la Sicilia, racconta l'entusiasmo degli artigiani siciliani, che alla fine della seconda edizione ha chiesto unanimi: "Rifacciamolo!".

 

 

La regione Friuli è una new entry nella terza edizione del progetto. "Mettere insieme saperi artigianli e digitali è una scelta vincente", spiega Elena Pezzetta, CNA Pensionati per il Friuli Venezia Giulia.

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi