Online Educa Berlin, dal 2 al 4 dicembre nella capitale tedesca, è considerata la più grande conferenza mondiale dedicata sulla formazione a distanza e sulla tecnologia applicata ai processi di apprendimento.
Per la prima volta sarà presente all'evento anche la Fondazione Mondo Digitale grazie alle due partnership internazionali che animano due progetti europei in corso, Enact e MLearn, dedicati proprio alle tecnologie per l’apprendimento. Segue i lavori della conferenza Annaleda Mazzucato [@AnnaledaM] che coordina i due progetti in Italia.
Finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma LLP - KA3 Multilateral projects”, ENACT - Enhancing Negotiation skills through on-line Assessment of Competencies and interactive mobile Training rappresenta una pietra miliare nella formazione e valutazione psicologica: metodologie di modellazione psicologica, uso di tecnologie innovative (e-learning, mobile app, internet, intelligenza artificiale), sistemi di intelligenza artificiale [vedi la news Enact, i prossimi impegni].
Il progetto M-LEARN - Training Teachers to use mobile (hand held) technologies within mainstream school education è attuato nell’ambito del programma per l’apprendimento permanente Comenius. Coinvolge 6 partner in quattro paesi. Lo scopo del progetto, della durata di 30 mesi (ottobre 2013 - marzo 2016) è integrare le tecnologie mobili per l’apprendimento (il cosiddetto mobile learning o mlearning) all’interno della formazione iniziale (initial teacher training), formazione in servizio (in service teacher training) e formazione continua (CPD: continuous professional development programmes) degli insegnanti dei quattro Paesi coinvolti (Inghilterra, Grecia, Italia, Paesi Bassi).
Un breve video mostra alcune attività progettuali