Bambine e bambini possono imparare a costruire il futuro mattoncino per mattoncino, stringa di codice su codice.
"Il tempo delle donne", la tre giorni alla Triennale di Milano, ospita anche una Junior Academy, promossa da Microsoft in collaborazione con De Agostini e animata dai coach della Fondazione Mondo Digitale.
Ecco gli appuntamenti del week end.
Sabato 9 settembre | ore 15
LA BALENA
MINECRAFT: STORIE ATTIVE DI TALENTI
Programmiamo insieme il nostro nuovo mondo
Junior Academy 6/8 anni
A cura di Microsoft in collaborazione con De Agostini
Anima il laboratorio Giulia Pavanello, coding girls milanese dello staff della docente Paola Pupilli
Partendo da alcune letture di Ada la scienziata, laboratorio di coding, tra scienza e creatività. Costruzione con Minecraft Edu di nuove avventure e mondi scientifici per bambine e bambini sulle orme di Ada Lovelace, la matematica che inventò il primo algoritmo dal quale hanno avuto poi origine i computer.
Domenica 10 settembre | ore 15
LA BALENA
CREATIVITÀ DIGITALE
Costruisci i tuoi disegni animati in 3D
Junior Academy 6/10 anni
A cura di MICROSOFT in collaborazione con gli illustratori di Bonelli editore
Anima il laboratorio Matteo Viscogliosi, responsabile del fab lab della Palestra dell'Innovazione.
Disegno in 3D, disegno digitale: bambini e ragazzi guidati da tutor creano animali e paesaggi. Animare un sistema solare, disegnare un pesce e vederlo a 360 gradi per ambientarlo nel mare.. I grandi partono dal foglio bianco, i piccolini lavorano su immagini abbozzate: alla scoperta delle potenzialità del disegno digitale grazie alle tecnologie più innovative.
Partecipazione gratuita con iscrizione su iltempodelledonne.corriere.it