Realizzare robot sempre più connessi e intelligenti, con performance elevate e alla portata di tutti (ovvero che tutti si possano permettere di usare e acquistare) sfruttando le potenzialità della rete e ispirandosi alla sharing economy, al crowdfunding e al principio dell’inclusione.
Superconnected Robot è la sfida a cui startupper, studenti e ricercatori risponderanno durante l’hackathon “I giovani talenti italiani della robotica” promosso da Fondazione Mondo Digitale, Invitalia e Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.
L’evento si terrà dal 2 al 4 aprile 2019 presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Università Roma Tre in via Vito Volterra 62.
A fare da cornice all’evento sarà la tredicesima edizione della RomeCup, evento internazionale sulla robotica, l’innovazione e le frontiere della tecnologia promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, che in pochi giorni propone un’esperienza immersiva straordinaria sul presente e il futuro dell’uomo, avvicinando le nuove generazioni allo studio delle materie scientifiche e a nuove competenze e profili professionali richiesti dal mercato del lavoro.
Secondo Paolo Dario, professore di Robotica biomedica, Istituto di Biorobotica, Scuola Superiore S. Anna di Pisa, la sfida cruciale è cogliere l’opportunità offerta dalla rete per rendere questi robot sempre più connessi. Per questo abbiamo voluto intitolare la sfida “Super Connected Robot”. Sarà proprio il professore Paolo Dario a incontrare i partecipanti all’hackathon per ispirarli prima di avviare i lavori (2 aprile 2019 ore 11 - Aula Conferenze - Dipartimento di Ingegneria - Università Roma Tre).
Ai partecipanti verrà chiesto di presentare proposte di soluzioni robotiche e servizi per i cittadini con particolare attenzione a quelli più deboli. Ciascuna idea di prototipo dovrà essere accompagnata da un’idea di business per lanciare il proprio prodotto sul mercato.
È possibile presentare la propria candidatura o come team pre costituito (max 3 persone) o come singoli. La partecipazione è aperta a startupper, ricercatori, esperti di robotica, studenti universitari. A ciascun team verrà affiancato uno studente delle scuole superiori esperto di robotica.
Il team vincitore riceverà un premio in denaro messo a disposizione da Invitalia di euro 5.000.
Per partecipare è necessario iscriversi entro le ore 12 del 25 marzo 2019 compilando il modulo online al seguente link romecup.org/hackathon
Per informazioni
Fondazione Mondo Digitale
mondodigitale.org | romecup.org
romecup@mondodigitale.org
tel. +39 06 42014109