Main Menu

Studenti e robot si sfidano in Campidoglio

DSCN9043.JPG

Studenti e robot si sfidano in Campidoglio

Studenti e robot si sfidano in Campidoglio
 

3° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica
Campidoglio, Sala della Protomoteca
7 maggio 2009 - dalle 9.30 alle 16.00
Il programma

 

Il 3° Trofeo internazionale Città di Roma di Robotica, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, propone anche quest’anno tre eventi in uno: competizione, area dimostrativa, convegno.

 

Le competizioni - dalle 10 alle 15

Le gare sono articolate in categorie (Explorer, Minisumo, Soccer). A sfidarsi saranno gli automi progettati e assemblati dagli studenti. Tra le novità dell’edizione 2009 la prima Robolimpiade romana, con il triangolare Italia, Germania e Grecia.
 
I robot esploratori (Mini e Junior Explorer) si muovono autonomamente all’interno di un labirinto in un tempo prefissato: devono ricercare sorgenti luminose ed evitare di urtare pareti o ostacoli presenti nel campo di gara. La rilevazione corretta di una sorgente luminosa comporta l’assegnazione di un punteggio positivo, mentre ogni urto l’assegnazione di un punteggio negativo. Gli Explorer Senior, categoria rivolta agli studenti più esperti, devono individuare anche sorgenti di suoni e di gas (vapori di alcool).
I robot lottatori (Minisumo) si scontrano in un ring con l’obiettivo di spingere fuori dal campo l’avversario. Sono limitati, per regolamento internazionale, a non superare dimensioni e pesi prefissati. Il campo di gara è costituito da una piattaforma circolare.
I robot calciatori (Soccer) devono essere in grado di giocare autonomamente a calcio. Sono organizzati in due categorie: la “1 contro 1” prevede un giocatore per squadra e la “2 contro 2” prevede la squadra composta da un attaccante e un portiere. Sono previsti quindi due campi di gara di differenti dimensioni.
 
Le prime Robolimpiadi romane
Le squadre di Italia, Germania e Grecia si sfidano in quattro competizioni: due discipline olimpiche tradizionali (ginnastica e corsa), un’attività sportiva storica, il bowling, e una prova a sorpresa con il coinvolgimento del pubblico.
Corsa: è una gara di velocità tra i robot in un percorso predefinito.
Ginnastica (corpo libero): i robot eseguono movimenti o esercizi ginnici al ritmo di musica. Il pubblico vota l'esibizione migliore.
Bowling: i robot calciano una palla verso i birilli e vince chi ne fa cadere di più.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi