Gli utenti sono spesso esposti a minacce alla sicurezza e alla privacy (S&P) quando usano servizi digitali per comunicare, fare operazioni bancarie o partecipare ad attività formative. L'esposizione alle minacce e vulnerabilità sono connessi con molti fattori, come software inadeguati, cattive abitudini degli utenti e mancanza di applicazione normativa e metodi di certificazione.
Per definire politiche digitali efficaci con una visione a lungo termine, è necessario disporre di dati, informazioni e un corpo di conoscenze sulla privacy, sulla protezione dei dati e sui relativi aspetti etici, legali e socioeconomici.
L'obiettivo del progetto europeo TRUST aWARE è affrontare le questioni legate alla sicurezza, fornendo strumenti usabili da diverse tipologie di utenti (compresi minori e anziani), per offrire meccanismi efficaci per proteggere la libertà, la sicurezza e la privacy dei cittadini, aumentando la fiducia nei software sicuri.
Il progetto TRUST aWARE - Enhancing Digital Security, Privacy and TRUST in softWARE, della durata di 36 mesi (1 giugno 2021- 31 maggio 2024), è finanziato dal fondo della Commissione europea sulla "citizens' security" (Horizon 2020). Coinvolge 12 partner in sette paesi (Italia, Spagna, Romania, Francia, Irlanda, Repubblica Ceca, Finlandia), ed è coordinato dall'organizzazione spagnola Tree Technology Sa.
Più in dettaglio il progetto fornisce:
- Strumenti di facile uso per proteggere i consumatori dalle minacce informatiche (attacchi, pratiche abusive, comportamenti inappropriati dei servizi digitali) per consentire loro di comprendere, controllare, rilevare e rispondere meglio alle minacce in modo tempestivo e configurare le proprie impostazioni di protezione.
- Intelligenza collettiva e collaborativa (Autorità con i cittadini) per garantire e verificare che i prodotti digitali e le loro pratiche siano trasparenti, sicuri e conformi alla normativa. Conoscenza per supportare sviluppatori e operatori con standard e metodi di certificazione per la conformità alle normative su sicurezze e privacy.
Con le diverse azioni il partenariato di TRUST aWARE intende ridurre al minimo l'impatto delle minacce informatiche, responsabilizzando gli utenti, promuovendo la consapevolezza collettiva e incoraggiando prodotti digitali affidabili che preservano S&P in conformità con regolamento.
Partner
- Tree Technology Sa, Spagna (capofila)
- Fundacion Cibervoluntarios, Spagna
- Asociatia Infocons, Romania
- E-Seniors: Initiation Des Seniors Aux Ntic Association, Francia
- Fondazione Mondo Digitale, Italia
- F-Secure Oyj, Finlandia
- Trilateral Research Limited, Irlanda
- Fundacion Imdea Networks, Spagna
- Universidad Carlos III De Madrid, Spagna
- Centre National de La Recherche Scientifique Cnrs, Francia
- Abi Lab-Centro di Ricerca e Innovazione per la Banca, Italia
- Iot Lab, Repubblica Ceca
Sito internet
Social Network