“Il cuore Olivetti è un cuore digitale. L’innovazione è il filo conduttore che ha sempre caratterizzato la nostra azienda. Bisogna riprendere i valori del passato e portarli nel futuro”.
Icebreaker, video emozionale, storia del brand ma anche nuove direttrici di sviluppo come Smart City, Big Data e IoT. Oggi a Binario F, con il format Job Future del programma Vagone FMD, Gaetano di Tondo, direttore delle Relazioni Istituzionali per Olivetti, incontra gli studenti per raccontare un’azienda che ha saputo reinventarsi negli anni e ha fatto dell’innovazione la sua cifra stilistica.
Quali sono le competenze necessarie per affrontare il mondo del lavoro? Quali le abilità e le propensioni, professionali e umane, che sono diventate imprescindibili? Come possono un’azienda e le sue persone reagire a cambiamenti tecnologici così repentini?
Nel corso della mattina gli studenti hanno l’occasione di confrontarsi con un’azienda che in pochi decenni è passata dalla produzione della macchina da scrivere - prodotto che molti dei ragazzi non hanno probabilmente neanche mai avuto l’occasione di vedere nelle proprie case - allo sviluppo e all’implementazione delle più avanzate tecnologie.
VAGONE FMD. DA 01 A 100
JOB FUTURE
15 maggio 2019, ore 10.00
AGENDA
10.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
10.15 | TALK INTERATTIVO “OLIVETTI, UNA STORIA DI INNOVAZIONE”
Gaetano Di Tondo, VP, Institutional & External Relations Director per Olivetti S.p.A.
12.30 | SPAZIO ALLE DOMANDE
Intervento, domande e curiosità degli studenti delle scuole superiori
13.00 | CONCLUSIONE DEI LAVORI