Oggi il programma Vagone FMD elaborato dalla Fondazione Mondo Digitale per Binario F, lo spazio di Facebook alla Stazione Termini dedicato alle competenze digitali, propone due diversi format, SOCIAL MEDIA HUB, corsi di formazione su digitale e social network per dipendenti aziendali e personale della pubblica amministrazione, e BINARIO F HAPPY HOUR, incontri mensili sul tema delle competenze digitali (presentazione di storie di successo e ispiratrici, conferenze, ospiti ecc.).
Nella prima parte del pomeriggio, a partire dalle 15, il training, dedicato ai dipendenti di MSD Italia, offre una panoramica dei principali strumenti di social networking per la comunicazione efficace del proprio business. Dalla creazione di contenuti di impatto in ambito scientifico allo sviluppo di comunità tematiche e gruppi di discussione. Come aumentare l’engagement del proprio pubblico? Come monitorare i dati di insight? Il corso, della durata complessiva di tre ore, diventa anche l’occasione per riflettere sul rapporto tra scienza e falsa scienza. Le radiazioni elettromagnetiche fanno male? I vaccini sono pericolosi? L’omeopatia funziona? Queste sono solo alcune delle domande su cui gli scienziati dibattono da anni e su cui, in generale, la comunità scientifica ha raggiunto un’opinione concorde. Eppure sono ancora molte le persone che mettono in dubbio questi risultati e molte le “notizie bufala” che è possibile trovare online…
Alle 18 la Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Facebook presenta il primo Happy Hour di Binario F, un aperitivo per discutere e "gustare" le nuove frontiere della wearabale technology. Un'anteprima della Fashion Digital Night promossa dalla Fondazione Mondo Digitale con esposizione di abiti intelligenti (insieme a Dress Coders e FabLab Frosinone in collaborazione con l’Accademia delle Belle Arti di Napoli). Come avvicinare i giovani e l’opinione pubblica al Digital Made in Italy e raccontare le frontiere della moda accessibile? Tra gli ospiti scuole di moda, aziende, maker, stilisti, creativi.
VAGONE FMD. DA 01 A 100
SOCIAL MEDIA HUB | HAPPY HOUR
29 novembre 2018, 15-19
AGENDA
15.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
15.10 | SALUTI DI BENVENUTO
Mirta Michilli, direttore generale Fondazione Mondo Digitale
Nicoletta Luppi, presidente e amministratore delegato MSD Italia
15.15 | SOCIAL MEDIA HUB
PER UNA COMUNICAZIONE EFFICACE SUI SOCIAL NETWORK
- Astrid D’Eredità, esperta social media e trainer del programma Facebook #SheMeansBusiness
SCIENZA E FALSA SCIENZA
- Emilio Giovenale, ricercatore e divulgatore scientifico
18.00 | HAPPY HOUR
18.10 | SALUTO DI BENVENUTO e PRESENTAZIONE DELLA FASHION DIGITAL NIGHT
- Mirta Michilli, direttore generale Fondazione Mondo Digitale
- Ilaria La Manna, coordinatrice della Fashion Digital Night e del progetto Digital Made [vedi Contest "Digital Made"]
18.30 | HAPPY HOUR e MOMENTO ESPOSITIVO
Dress Coders, start-up bolognese in ambito moda, innovazione e wearable technology
FabLab Frosinone in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli, abiti d’avanguardia con sperimentazioni 3D e a taglio laser