Che fine hanno fatto le attività manuali e materiali, in cui un tempo, fino agli anni cinquanta del Novecento, eccelleva l’intera società italiana a base economica e agricola?
Sopravvivono ormai trasformate in attività del tempo libero, soltanto nelle fasce più alte della popolazione.
Il dato emerge dall’indagine Livelli di partecipazione alla vita della cultura in Italia, curata da Adolfo Morrone e Tullio De Mauro (Fondazione Mondo Digitale, Roma 2008).
Prepara confetture di frutta, ortaggi o confezioni alimentari per uso familiare
Effettua lavori di manutenzione in casa
Restaura mobili o oggetti della casa
Cura l'automobile, moto, motorino, bicicletta
Fa del giardinaggio, cura l'orto
Cuce, ricama, fa la maglia
Pratica sport e/o attività fisiche
Adolfo Morrone / Tullio De Mauro
Livelli di partecipazione alla vita della cultura in Italia
Fondazione Mondo Digitale, Roma 2008