Nonostante le scuole siano ancora chiuse per l'emergenza sanitaria, partono oggi a Milano le attività formative di un nuovo progetto CollegaMenti digitali, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, in rete con l’IIS Falcone-Righi di Corsico e la Città Metropolitana di Milano, e realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano – Città, Sud Ovest, Sud Est, Martesana onlus.
L'obiettivo del progetto è valorizzare e potenziare lo spazio scuola attraverso l’allestimento e l’animazione, nella periferia sud ovest della città, di una Palestra dell’Innovazione, ossia un presidio educativo aperto al territorio e dedicato alla formazione permanente.
Caratteristica di ogni Palestra dell'Innovazione è quella di creare nuovi ambienti di apprendimento, fisici e virtuali, dentro e fuori scuola. Così intanto è possibile partire dalla dimensione firtuale, con la formazione via webinar per fare codice ed esplorare le applicazioni dell'intelligenza artificiale.
Mini agenda della settimana
giovedì 7 maggio, 14-16
Attività: coding
Destinatari: alunni della 4ª C
Scuola: IC Rita Levi Montalcini di Buccinasco (MI)
Piattaforma: Google Meet
Formatrice: Valeria Cristino
venerdì 8 maggio, 14-16
Attività: coding
Destinatari: alunni della 4ª D
Scuola: IC Rita Levi Montalcini di Buccinasco (MI)
Piattaforma: Google Meet
Formatrice: Valeria Cristino
La scuola polo del progetto, l’IIS Falcone-Righi di Corsico, è anche uno degli snodi più attivi nel network degli hub formativi creati dalla Fondazione Mondo Digitale. Sul territorio svolge un ruolo di ponte con le altre scuole, anche come "emittente di buone pratiche" [vedi la mappa interattiva della Rete delle Palestre e del network degli hub formativi].