Dopo il webinar dedicato ai docenti, partono le attività formative per gli studenti che partecipano al progetto IoT Acceleration. Oggi appuntamento alla Palestra dell'Innovazione per ragazze e ragazzi del liceo Giuseppe Peano di Monterotondo (Roma), una delle sei scuole coinvolte. Anima il laboratorio il coach Luca Frogheri.
IoT Acceleration, promosso da Fondazione Lars Magnus Ericsson e Fondazione Mondo Digitale, è un progetto-concorso per accompagnare le nuove generazioni nella "società connessa" e prevenire i fenomeni di educational mismatch, skill mismatch e digital mismatch. Rivolto agli studenti delle scuole superiori, il progetto si propone l’obiettivo di orientare i giovani alla cultura tecnica e scientifica, promuovendo un uso consapevole e responsabile degli strumenti di connessione. Con focus su mobilità, trasporti e turismo sono 220 le ragazze e i ragazzi in formazione e 20 vengono inseriti in un percorso di "accelerazione". Tra gli strumenti usati anche la piattaforma IoT Accelerator, messa a punto dall'azienda Ericsson.
Le attività
- Formazione in presenza dedicata allo sviluppo di app e soluzioni web innovative
- Webinar e formazione a distanza
- Percorso di pre-accelerazione alla Palestra dell’Innovazione
- Maratona di programmazione finale
- Raccolta fondi con Phyrtual.org, l’ambiente interattivo “innovation-based” progettato e realizzato dalla FMD
Le scuole
- IIS Enzo Ferrari di Roma
- IIS C. Rosatelli di Rieti
- LSS Ettore Majorana di Roma
- LSS Francesco Severi di Frosinone
- IIS Dante Alighieri di Frosinone
- LSS G.Peano di Monterotondo (RM)