Main Menu

Settimane tematiche: sai riconoscere un diritto?

7settimana.jpg

Settimane tematiche: sai riconoscere un diritto?

Settimane tematiche: sai riconoscere un diritto?

Alla Città educativa tre giorni di giochi, simulazioni e discussioni sul tema dei diritti fondamentali e delle pari opportunità.

 

Sei miliardi di diritti

7ª Settimana tematica: dal 17 al 19 marzo 2008

Città Educativa di Roma - via del Quadraro, 102 

www.cittaeducativa.roma.it

 

Si comincia oggi, lunedì 17 marzo, con Amref, che cura “L'Africa di Peter Ngich'', un gioco di ruolo dove gli studenti dovranno interpretare il diario di un ragazzo di strada di Nairobi.

La fondazione Mondo digitale anima il laboratorio “Disuguaglianze linguistiche di genere”, per imparare a riconoscere le parole che discriminano.

Poi è la volta di "Progettoarianna.info", portale di Diregiovani.it che funge da social network: un laboratorio multimediale giornalistico e uno “sportello” a cui raccontare piccoli soprusi e ingiustizie quotidiane. 

 

IL PROGRAMMA

 

lunedì 17 marzo

9.35- Presentazione della Città Educativa di Roma

 

 

Amref: Dott. Matteo Scarabotti, Eventi e Volontari Centro Sud

 

Dire: Giuseppe Pace, Diana Letizia, Francesca Piatanesi,


10.30 Pausa 


10.45 - LABORATORI DIDATTICI

 

Laboratorio 1

“In questo caso è l’Africa di Peter Ngich”
Matteo Scarabotti (Amref)

Laboratorio 2

"Progettoarianna.info, il portale delle ragazze e delle donne di
Diregiovani.it”

Diana Letizia (Dire)

Laboratorio 3 

“Disuguaglianze linguistiche di genere”

Ilaria Falcetta (Fondazione Mondo Digitale)


 

martedì 18 marzo

 

9.35- Presentazione della Città Educativa di Roma

 

Romano Santoro, coordinatore Scuole, Fondazione Mondo Digitale

Silvia Celani, coordinatore Settimane Tematiche, Fondazione Mondo Digitale


9.40 - Le pari opportunità viste da:
Dire: Giuseppe Pace, Diana Letizia, Francesca Piatanesi, Carmen Credenino

 

Emergency: Pietro Protrasi

World Food Programme, Emanuela Cutelli

 

10.05 - Presentazione dei progetti didattici sulle pari opportunità:

Italia-Africa”, Prof.ssa Gigliola Marcaccio (Liceo Scientifico Majorana)

 
10.30 Pausa
 
10.45 - LABORATORI DIDATTICI
 
Laboratorio 1

“Progettoarianna.info, il portale delle ragazze e delle donne di
Diregiovani.it.”

Diana Letizia (Dire)
 
Laboratorio 2
“I bisogni e la cura”

Pietro Protrasi (Emergency)

 
Laboratorio 3

“Food Force: the game, the reality, how to help”

Emanuela Cutelli (World Food Programme)

 

 

 
mercoledì 19 marzo
 
9.30 - Apertura e introduzione ai lavori

 

Romano Santoro, coordinatore Scuole, Fondazione Mondo Digitale

 

Silvia Celani, coordinatore Settimane Tematiche, Fondazione Mondo Digitale 

 

9.30 - Apertura e introduzione ai lavori

 

 

9.40 - Le pari opportunità viste da:

Amref: Matteo Scarabotti, Eventi e Volontari Centro Sud

Dire: Giuseppe Pace, Diana Letizia, Francesca Piatanesi, 
Camen Credenino

La Gabbianella: Floriana Valle

 

9.45- Presentazione dei progetti didattici sulle pari opportunità:

 
10.30 - Pausa
 
10.45 - LABORATORI DIDATTICI
 
Laboratorio 1
“In questo caso è l’Africa di Peter Ngich”
Amref, Matteo Scarabotti
 
Laboratorio 2

“Progettoarianna.info, il portale delle ragazze e delle donne di
Diregiovani.it.”

Dire, Diana Letizia
 
Laboratorio 3
“Diritti per tutti!”
La Gabbianella, Floriana Valle
 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi