1 min.
Dal divario generazionale a quello di genere, il progetto Nonni su Internet non combatte solo l’esclusione sociale e digitale della terza età. A frequentare assiduamente i corsi di alfabetizzazione digitale sono anche le donne, soprattutto casalinghe, che scoprono per la prima volta la dimensione sociale e formativa della vita attiva.
Tra gli oltre 6000 internauti senior che si sono diplomati in sei edizioni di Nonni su Internet, infatti, oltre il 50 per cento sono donne over 60, con una maggioranza più significativa nella fascia più “giovane”, tra i 60 e i 70 anni.
La presenza delle donne in rete continua a crescere in tutta Europa. In Italia nel 2006-2007 si è rilevato il 55 % di donne fra le “nuove” persone on line
Per approfondire:
- Chi usa internet in Italia (dati aggiornati al 16 ottobre 2008)
- La rete è femmina
Da guardare:
- Le donne protagoniste nel servizio I nonni digitali curato da Silvia Garrone