Main Menu

Scienze a scuola, "Roberta" contro il divario di genere

Roberta.jpg

Scienze a scuola, "Roberta" contro il divario di genere

Scienze a scuola, "Roberta" contro il divario di genere

Alla Città Educativa di Roma arriva il programma Roberta: un progetto dedicato alle studentesse, per promuovere con la robotica lo studio delle materie scientifiche.



Roberta

Le ragazze scoprono la robotica

Città Educativa di Roma – via del Quadraro, 102

16 maggio 2008 - dalle ore 10 alle 13



Per quale motivo bambine e ragazze non si appassionano alla ricerca scientifica? Perché le donne europee sono un potenziale inutilizzato nelle professioni collegate alla tecnologia? Quali strategie adottare per combattere il gap digitale tra uomini e donne?



All’indomani della RomeCup2008 (Campidoglio, 15 maggio 2008), la robodidattica è ancora protagonista alla Città Educativa di Roma per affrontare il divario di genere con una risposta concreta. Venerdì prossimo, 16 maggio, esperti e docenti si incontrano alla centrale dell’innovazione delle scuole romane (via del Quadraro, 102), per una giornata di studio dedicata alla didattica della robotica per le ragazze. La Fondazione Mondo Digitale e la Scuola di Robotica presentano alle scuole italiane il programma “Roberta”, progetto già sperimentato con successo in Germania grazie all’appoggio dei Ministeri delle Pari opportunità e dell’Istruzione, per promuovere l’interesse delle ragazze verso la scienza, partendo proprio dalla robotica.

Il programma della giornata ha un taglio operativo, con brevi comunicazioni che raccontano esperienze pilota già realizzate o suggeriscono strategie concrete per progettare nuovi corsi. Intervengono Fiorella Operto e Emanuele Micheli della Scuola di Robotica, il centro Regionale di riferimento in Italia del programma Roberta, e Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione e coordinatore del progetto europeo “Robodidactics”, per inquadrare la robodidattica in una prospettiva transnazionale.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi