La seconda giornata della terza edizione del Media Art Festival si diffonde in quattro diverse location della capitale: Maxxi, Accademie di Belle Arti, Rufa e Palestra dell'Innovazione.
In programma visite guidate alla mostra, tavola rotonda, hackathon, incontri con gli artisti.
Ecco cosa succede oggi
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA PER LE SCUOLE
MAXXI - Spazio D | 11 – 13
Partecipano gli studenti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia – Master in Digital Humanities
HACKREATIVITY
Palestra dell’Innovazione | 9.00 – 19.00
Inaugura Stefano Fantacone, presidente di Lazio Innova
Interviene Antonella Giulia Pizzaleo, responsabile Agenda Digitale e Internet Governance, Regione Lazio
LA LUCE TRA NATURALE E ARTIFICIALE
Accademia di Belle Arti di Roma | 10.30 – 11.30
Incontro con gli artisti del progetto europeo ENLIGHT
- Tobias Daemgen (Germania)
- Yannis Kranidiotis, artista (Grecia)
TAVOLA ROTONDA
CAN MEDIA ART SAVE US? HUMAN SUSTAINABILITY AS A 21°CENTURY CHALLENGE
Accademia di Belle Arti di Roma | 11.30 – 12.30
Modera Valentino Catricalà, direttore artistico del Media Art Festival
Interventi
- Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
- Joseph Delappe, artista (US)
- Hage Tapio, direttrice artistica di Article Biennale di Stavanger (Norvegia)
- Chiara Passa, artista (IT)
- Elena Giulia Rossi, editorial director arshake
- Toby Heys, artista, docente (Manchester School of Art, Manchester University) e coordinatore del progetto ENLIGHT
JOSEPH DELAPPE INCONTRA GLI STUDENTI
Project 929: Mapping the Solar
RUFA Space – Pastificio Cerere | 15.00 – 16.00
MEDIA ART FESTIVAL
Roma, 27-29 aprile 2017
MAXXI | Accademia di Belle Arti | RUFA | Palestra dell'Innovazione
La cartella stampa [schede scaricabili in pdf]
- L'evento
- Il programma
- Comitato promotore e curatoriale, giurie
- Artisti, opere, rassegne
- I progetti
- I laboratori con le scuole
- Hackreativity, l'hackathon della creatività