Dall'Agenzia ANSA
Arrivano i primi manuali di robotica per le scuole; realizzati dalla Fondazione Mondo Digitale sono stati presentati al pubblico della RomeCup. Secondo gli autori grazie alle attrezzature low cost disponibili oggi sul mercato, all'inserimento della materia nei programmi didattici e una vasta rete di appassionati la robotica è matura e pronta a fare la sua 'vera' entrata nella scuola:
"Realizzare un laboratorio didattico per le scuole elementari e medie ha ormai dei costi contenuti - ha spiegato Michele Baldi, autore dei due volumi pensati per diventare uno strumento
per avviare le attivita' di robotica nelle classi. - Il gioco è la chiave principale per trasferire nei ragazzi i concetti scientifici". I testi infatti guidano i docenti in modo progressivo alla realizzazione di diverse attività dove l'alunno viene posto al centro del processo educativo come 'costruttore' del suo apprendimento.
"La robotica sta vivendo un momento favorevole, - ha commentato Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione, - da una parte con l'abbassamento dei costi, grazie allo sviluppo di tecnologie open source, dall'altro con il suo riconoscimento all'interno dei programmi didattici". Un momento 'felice' reso possibile grazie alle molte reti di associazioni, docenti e appassionati nate in questo settore.