Robot curiosi come bambini, robot peluche, robot che aiutano gli anziani a ricordare...
Raggiunto al telefono da Fiammetta Castagnini, il ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche Gianluca Baldassarre, coordinatore del Laboratorio di Computational Embodied Neurosciences (LOCEN) dell'Istituto di Science e Tecnologie della Cognizione (ISTC), ci anticipa alcune delle novità che porteranno alla RomeCup 2018, dove saranno presenti con uno stand e nell'animazione dei laboratori per le scuole.
Nell'area dimostrativa presenteranno i lavori realizzati in partnership per due progetti europei, "Goal Robots" e "Mario" (Horizon2020), un prototipo per lo studio dell'autismo sviluppato dall'Istc-Cnr, "+Me", ed una "Scuola avanzata di intelligenza artificiale" che coinvolgerà diversi istituti di ricerca ed aziende sul territorio.
Ascolta "Il Cnr a RomeCup 2018" su Spreaker.
Nei prossimi giorni approfondiremo il funzionamento di "+ Me", che ha l'aspetto di un simpatico panda.
La 12ª edizione della RomeCup, multi evento dedicato a robotica e scienza della vita nell'ecosistema dell'innovazione, è ospitata dall'Università Campus Bio-Medico di Roma, dal 16 al 17 aprile 2018. Il terzo giorno, 18 aprile, finali e premiazione si svolgono come di consueto in Campidoglio.