Saranno presentati i risultati di due anni di sperimentazione in sedici scuole di vari Paesi.
Robo-Didactics Project Meeting
Itis “Galileo Galiei”
via Conte Verde 51, Roma
Il progetto Robodidactics, finanziato dalla Commissione europea dal 2006 al 2008, nell’ambito del programma Minerva, ha coinvolto sedici scuole, di diverso ordine e grado, di differenti paesi (Italia, Polonia, Slovenia, Germania e Olanda).
Le scuole italiane che hanno partecipato alla sperimentazione sono sei:
- Isip “L. Da Vinci” di Arcidosso
- “Polo Tecnico” di Treviglio,
- ITIS “A. Pacinotti” di Roma,
- IC “Mozart” di Roma,
- Liceo Artistico Statale di Latina
- Istituto Tecnico “I. Calvino” di Genova
Le scuole sono state dotate di un kit didattico costituito da una parte tecnica (hardware e software) composta da un piccolo robot della Robotech srl, integrato dal software Robopal e dall’ambiente di simulazione generato dal software Ticolla, e da una parte didattica composta da manuali e guide.
La valutazione della sperimentazione è stata condotta sulla base della “Real Time Metodology”, metodologia creata dall’Università di Edimburgo, partner del progetto. In particolare sono stati valutati quattro aspetti del progetto Robodidattica: i manuali, i corsi, la strumentazione tecnica e la metodologia.