Da oggi, e per tutto il periodo di sospensione delle attività didattiche in presenza, ci impegniamo a condividere una risorsa on line, importante per le attività di educatori e formatori. Ma anche per l'approfondimento autonomo dei più giovani.
Cominciamo dalle competenze relazionali, per promuovere comportamenti corretti, sempre rispettosi delle differenze.
Esiste una correlazione tra il bullismo scolastico e le differenze di genere? Qual è l'impatto del bullismo relazionale sulle adolescenti? Come contrastare la violenza di genere tra le nuove generazioni?
Il partenariato del progetto europeo Gender Equality Matters (GEM): Tackling Gender-based Violence, finanziato nell'ambito del programma europeo REC, ha messo a disposizione della comunità scolastica una serie di risorse di varie tipologie (testi, video e multimedia), che possono essere cercate e filtrate con più chiavi di ricerca. Sono pensate per educatori, genitori e studenti.