Main Menu

Rifugiati: al Centro Enea accoglienza a "doppio codice"

gmr_2008_brochure.gif

Rifugiati: al Centro Enea accoglienza a "doppio codice"

Rifugiati: al Centro Enea accoglienza a "doppio codice"

 

Il Centro Enea, progetto sperimentale realizzato dal Comune di Roma in sinergia con il Ministero dell’Interno, nasce con l’intento di accompagnare tutte quelle persone che, costrette a fuggire dal loro paese d’origine, cercano in Italia un futuro migliore, ma che talvolta si scontrano con l’emarginazione, il rifiuto e lo sfruttamento. All’interno del Centro Enea la Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con l’Arciconfraternita del Santissimo Sacramento e di San Trifone, gestisce le attività dell’Internet Café e organizza corsi di italiano e di informatica a vari livelli.

 
Per saperne di più
 

Per il secondo anno consecutivo il numero dei rifugiati e degli sfollati è aumentato e ha toccato i 31,7 milioni di persone. A diffondere le nuove stime è il rapporto statistico dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che evidenzia come il 2007 abbia registrato 11,4 milioni di rifugiati al di fuori dei loro paesi d'origine e 26 milioni di sfollati interni fuggiti a guerre o persecuzioni, di cui 13,7 milioni assistiti dall'Unhcr. Cifre che portano a livelli senza precedenti il numero complessivo di rifugiati e sfollati costretti a lasciare le proprie case di competenza dell'Unhcr.

La Giornata mondiale del rifugiato, che si celebra oggi, 20 giugno, è dedicata al tema della protezione, intesa sia come difesa del diritto d'asilo che come riparo ed aiuto umanitario.

 

Il RIFUGIATO è una persona che, “per fondato timore di persecuzione per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un determinato gruppo sociale od opinione politica, si trova fuori del paese di cui ha la cittadinanza, e non può oppure, a causa di tale timore, non vuole avvalersi della protezione di tale paese”. [Convenzione di Ginevra del 1951 sullo status dei rifugiati]

   

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi