Main Menu

Ricette contro il bullismo

Ricette contro il bullismo

Ricette contro il bullismo

Oggi siamo a Senigallia (Ancona), sulla costa del mar Adriatico, dall’altra parte dello stivale.

 

Fa tappa anche nelle Marche il nostro viaggio tra le scuole che hanno aderito all’edizione speciale del Safer Internet Day, promossa da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con la Polizia Postale [vedi la news Safer Internet Day 2016].

 

Siamo all’IIS Alfredo Panzini, guidato dalla dirigente scolastica Firmina Bacchiocchi.

Qui si studia enogastronomia, ospitalità alberghiera e turismo. Ed è nata proprio tra i fornelli degli aspiranti chef la “ricetta” per combattere il cyber bullismo, elaborata dagli studenti della IV A Cucina e IV B Sala.   

 

Al microfono di Francesca Meini la giovane Islem spiega perché le due classi hanno deciso di lavorare sul tema del cyber bullismo.

 

 

La ricetta elaborata dai ragazzi è fatta di 8 ingredienti fondamentali (vedi il testo completo)

 

  1. Ignorare le minacce subite
  2. Evitare di postare foto, video e cose che ti riguardano sui social
  3. (non) Rassegniamoci ;-)
  4. Denunciare e parlare
  5. Disintossicarsi dai social
  6. Non farsi condizionare dall’opinione altrui
  7. Non acquistare o dare tablet e smartphone ai bambini senza controllo
  8. Fare educazione a scuola sull’uso consapevole della rete

 

 

 

Ricordiamo a tutti i docenti che lavorano sul tema del bullismo e del cyber bullismo che è disponibile la piattaforma Sonet-Bull, una risorsa ricca di materiali didattici per comprendere il fenomeno e le sue cause, uno spazio di confronto, una rete di attori per lo sviluppo di strategie collaborative soprattutto in ambito scolastico.

 

Vi invitiamo a iscrivervi sulla piattaforma e condividere episodi e casi di bullismo per avviare il confronto su questo fenomeno di cui è difficile parlare.

 

Per informazioni contattare

Annaleda Mazzucato 

a.mazzucato@mondodigitale.org 

+39 3287478916

La piattaforma Sonet-Bull nasce per offrire a tutto lo staff della scuola e alle famiglie una risorsa ricca di materiali didattici per comprendere il fenomeno del bullismo e le sue cause, uno spazio di confronto sulle esperienze di bullismo tra i giovani, una rete di attori coinvolti nel fenomeno che renda possibile lo sviluppo di strategie collaborative di prevenzione e contrasto al bullismo, soprattutto in ambito scolastico.

 

Vi invitiamo a iscrivervi sulla piattaforma e condividere episodi e casi di bullismo per avviare il confronto su questo fenomeno di cui è difficile parlare.

 

Lo sviluppo della rete sulla piattaforma è accompagnato da un percorso di formazione rivolto allo staff della scuola, ai genitori, ai formatori e agli psicologi. Il prossimo incontro organizzato da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Psy+ Onlus si tiene sabato prossimo, 7 novembre presso, la Città educativa di Roma.

 

Per informazioni contattare

Annaleda Mazzucato 

a.mazzucato@mondodigitale.org 

+39 3287478916

- See more at: http://www.mondodigitale.org/it/news/strategie-da-condividere#sthash.y9…

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi