Oggi la Città Educativa di Roma ospita la terza conferenza internazionale sul fenomeno del bullismo a scuola. Esperti internazionali si confrontano su metodologie e strumenti innovativi, dal peer learning al crowdsourcing, per formare in Europa comunità scolastiche esperte in tema di prevenzione e contrasto al bullismo. Intervengono anche gli esperti della Polizia postale italiana, di Telefono Azzurro, di Psy + Onlus Psicologia&Comunicazione e dell’Osservatorio Regionale Anti-Bullismo Puglia EWTO Italia.
Il progetto Sonet-Bull, attuato nell'ambito del programma Erasmus Plus, Azione Chiave 2 “Partenariati Strategici” Settore Scuola, Agenzia Nazionale Greca, coinvolge cinque partner in quattro paesi europei: Hellenic Open University (coordinatore) in Grecia, Inforef in Belgio, Computer Technology Institute & Press Diophantus in Grecia, Fondazione Mondo Digitale in Italia, Dublin City University - Anty Bullying Centre in Irlanda.
IL PROGRAMMA
10.00 - WELCOME (intervention in Italian)
- Alfonso Molina, Fondazione Mondo Digitale Scientific Director
10.10 - THE SONETBULL PROJECT: SOCIAL MEDIA AND PEER LEARNING TO COUNTER BULLYING
- Achilles Kameas, Hellenic Open University, Sonnet-Bull project leader (intervention in Italian)
10.20 SONET-BULL IN ACTION: THE SONET-BULL PLATFORM (intervention in English)
- Catherine Christodoulopoulou, Computer Technology Institute
10.30 - COUNTERING BULLYING – AN IRISH STRATAGEM (intervention in English)
- Mona O’Moore, Anti-Bullying Center, Dublin City University
10.40 - BULLYING PHENOMENON IN ITALIAN SCHOOLS (intervention in Italian)
- Patrizia Perrone, Psy+ Onlus and Fondazione Mondo Digitale
10.50 - GREEK LEARNERS SHARE THEIR KNOWLEDGE WITH OTHERS. A SUMMARY OF GREEK LEARNING OBJECTS (intervention in English)
- Ifigeneia Sotiropoulou, Hellenic Open University
11.00 - AN OVERVIEW OF INTEVENTION COUNTERING BULLYING IN ITALY (intervention in Italian)
- Marco Cervellini, Italian Postal Police (intervention in Italian)
11.10 - RISK FACTORS AND PSYCHOLOGICAL OUTCOME IN VICTIMS OF BULLYING. THE CASE OF A UK RESEARCH
- Lisa Gabbarelli, University of London (intervention in Italian)
11.20 - ACTORS AND PLACES OF SCHOOL BULLYING
- Francesca Colaiaco, Telefono Azzurro (intervention in Italian)
11.30 - EDUCATION AND PREVENTION ANTI – BULLYNG. A CONCRETE APPROACH TO A METHODOLOGY AND WINNING KINDS PROGRAM (intervention in Italian)
- Cosimo Laguardia, Osservatorio Regionale Anti-Bullismo Puglia EWTO Italia
- Vincenzo Perrone, Assistente Istruttore Wingtsun Ewto Italia
11.40 - END OF CONFERENCE AND VISIT TO THE INNOVATION GYM
Ricordiamo a tutti i docenti che lavorano sul tema del bullismo e del cyber bullismo che è disponibile la piattaforma Sonet-Bull, una risorsa ricca di materiali didattici per comprendere il fenomeno e le sue cause, uno spazio di confronto, una rete di attori per lo sviluppo di strategie collaborative soprattutto in ambito scolastico.
Vi invitiamo a iscrivervi sulla piattaforma e condividere episodi e casi di bullismo per avviare il confronto su questo fenomeno di cui è difficile parlare.
Per informazioni contattare
Annaleda Mazzucato
a.mazzucato@mondodigitale.org
+39 3287478916
La piattaforma Sonet-Bull nasce per offrire a tutto lo staff della scuola e alle famiglie una risorsa ricca di materiali didattici per comprendere il fenomeno del bullismo e le sue cause, uno spazio di confronto sulle esperienze di bullismo tra i giovani, una rete di attori coinvolti nel fenomeno che renda possibile lo sviluppo di strategie collaborative di prevenzione e contrasto al bullismo, soprattutto in ambito scolastico.
Vi invitiamo a iscrivervi sulla piattaforma e condividere episodi e casi di bullismo per avviare il confronto su questo fenomeno di cui è difficile parlare.
Lo sviluppo della rete sulla piattaforma è accompagnato da un percorso di formazione rivolto allo staff della scuola, ai genitori, ai formatori e agli psicologi. Il prossimo incontro organizzato da Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Psy+ Onlus si tiene sabato prossimo, 7 novembre presso, la Città educativa di Roma.
Per informazioni contattare
Annaleda Mazzucato
a.mazzucato@mondodigitale.org
+39 3287478916
- See more at: http://www.mondodigitale.org/it/news/strategie-da-condividere#sthash.y9…