Main Menu

Quali sono gli ingredienti dell'innovazione sociale?

Dopo_convegno_6.jpg

Quali sono gli ingredienti dell'innovazione sociale?

Quali sono gli ingredienti dell'innovazione sociale?

 

Ha sviluppato diversi strumenti di ricerca e analisi come diamond of alignment, evolving business plan, evolving botton-up roadmapping, real-time evaluation methodology e dynamic strategy mapping. E ora Alfonso Molina, docente di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, rilancia l’innovazione sociale come modello di intervento strategico per promuovere una società della conoscenza inclusiva in Italia.

 

Ma cosa significa fare innovazione sociale? Chi ne beneficia? Cosa vuol dire, in questo caso, innovare?

 

In occasione dell’incontro dibattito “Cultura dell’innovazione e partecipazione” (Roma, 10 dicembre, sala Alinari), Alfonso Molina, fa due esempi concreti, mutuati dalle attività della Fondazione Mondo Digitale: il progetto di alfabetizzazione digitale per gli adulti Nonni su Internet e l’esperienza dell’Internet Cafè al Centro Enea per i rifugiati di Roma.

Ascolta la relazione: 

 

 

Guarda le slide della presentazione

 

In entrambi i piani di intervento sono coinvolti attori diversi, pubblico, privato profit, organizzazioni non governative ecc. I benefici diretti sono dedicati a segmenti particolari della popolazione, ma in realtà la dinamica virtuosa coinvolge l’intera comunità.

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi