Si conclude domani con una trasferta alla Palestra dell'Innovazione il progetto AstroL@b.Rob, che per tre settimane, in orario pomeridiano, ha appassionato all'astronomia gli alunni dell'Istituto comprensivo Alberto Manzi di Guidonia (Roma): 25 aspiranti scienziati tra gli 11 e i 12 anni (classi 1ª e 2ª della secondaria di primo grado).
Il progetto AstroL@b.Rob è tra i vincitori della seconda edizione del bando "In estate si imparano le STEM", promosso dal Dipartimento per le pari opportunità.
Domani, sabato 6 ottobre, i piccoli scienziati, accompagnati dalla docente Felicia Savino, sperimenteranno le potenzialità della realtà aumentata e virtuale per studiare l'universo negli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione.
Nell'Immersive Lab la formatrice Lara Forgione guiderà i giovanissimi scienziati (il 60 per cento sono ragazze) nell'esplorazione dei diversi tipi di visori che permettono di immergersi in nuovi mondi.