Grazie a una nuova collaborazione con l'università di Roma Lumsa e l'Istituto Leonarda Vaccari, 200 studenti che hanno partecipato al laboratorio "Problem solving nella didattica" (laura magistrale in Scienze della formazione), tenuto dallo psicotecnologo Fabrizio Corradi, sono stati coinvolti nel progetto "Ausili creativi", in un percorso di progettazione e fabbricazione di sussidi e ausili didattici per i bisogni speciali.
Una commissione composta da Fondazione Mondo Digitale, Università di Roma Lumsa e Istituto Leonarda Vaccari, ha valutato tutti i progetti secondo i seguenti criteri:
- efficacia
- fattibilità di realizzazione
- innovatività
- utilizzabilità/riutilizzabilità/riproducibilità
Sono stati selezionati i progetti di tre team che ora hanno la possibilità di sviluppare la loro idea nel laboratorio di fabbricazione digitale della Palestra dell'Innovazione.
Oggi e mercoledì prossimo sono al lavoro nel fab lab, con il supporto di Matteo Viscogliosi e Federica Pellegrini, gli studenti dei team Future maestre, I dialetti e #Lesenzanome.