Main Menu

Primo giorno di "scuola digitale" nella Wilaya di Aaiun

saharawi2.jpg

Primo giorno di "scuola digitale" nella Wilaya di Aaiun

Primo giorno di "scuola digitale" nella Wilaya di Aaiun

Digital Bridge: parte oggi il percorso di formazione per i giovani saharawi.

 

Dalla mail al voip, dagli strumenti di social network alle strategie di comunicazione. Le ragazze e i ragazzi, tra i 14 e i 18 anni, che a partire da oggi, primo luglio, frequentano il corso di formazione sulle nuove tecnologie per la comunicazione, impareranno anche a realizzare siti web e sperimenteranno i vantaggi del lavoro cooperativo in rete.


Il percorso di formazione è una delle strategie di intervento previste dal progetto Digital Bridge, il piano di e-inclusion a favore del Popolo Saharawi, finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale e realizzato sul territorio dell’associazione di promozione sociale Bambini+Diritti. La prima linea di azione del progetto, quella tecnologica, è stata realizzata con la missione operativa ad Aaiun del maggio scorso. Oltre alle connessioni satellitari ad Internet, alle infrastrutture per le reti locali e alla costruzione di aule per la didattica multimediale, è stata avviata la formazione del personale sul luogo, che ha permesso oggi il regolare inizio delle lezioni.

A settembre partirà la terza fase, informativo-educativa, con un’azione mirata nelle scuole della regione Lazio per creare una vera e propria community per lo sviluppo.

 

Secondo Mohamed Takio, responsabile locale del progetto Digital Bridge, il progetto ha una particolare rilevanza strategica considerando le difficili condizioni in cui si trovano i Saharawi, perché apre “la prospettiva di poter essere all'altezza delle circostanze per quanto riguarda la comunicazione internazionale: l'informatica è diventata la lingua di oggi e chi non è integrato tecnologicamente è fuori dalla cultura perché essa è la scienza di domani”.

 

Per saperne di più:
 
Per approfondire:

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi