Giunto alla seconda edizione, il Premio nazionale sull’innovazione digitale, attribuito ai migliori progetti sviluppati nelle scuole medie superiori, viene consegnato oggi, martedì 23 novembre, in occasione dell’evento “Digitale per Crescere – Innovazione, crescita, trasformazione” di Anitec-Assinform.
La commissione di valutazione di Anitec-Assinform, presieduta da Francesco Profumo, presidente della Fondazione Compagnia di San Paolo, ha scelto i progetti per assegnare il premio, promosso in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con la partecipazione di imprese, enti e associazioni culturali. Il Progetto fa parte dell’iniziativa strategica “Repubblica Digitale” il cui Manifesto è stato sottoscritto da Anitec-Assinform nel 2019.
Ai lavori della Commissione di valutazione ha partecipato anche Mirta Michilli, alla guida della Fondazione Mondo Digitale.
L’Associazione ha assegnato ai quattro progetti vincitori un contributo di 2.500 euro ciascuno e ha previsto una visita guidata al Polo scientifico di Trieste (Area Science Park) o al Polo scientifico di Genova, nella primavera 2022. Scopo dell’iniziativa è coinvolgere studenti e insegnanti in una azione proattiva di sensibilizzazione e orientamento per favorire la transizione al digitale del mondo della scuola, delle famiglie e della società nel suo insieme, valorizzando il ruolo e l'apporto delle tecnologie digitali. Tutti i progetti sono pubblicati sul sito www.anitec-assinform.it e saranno valorizzati in future iniziative dell’associazione.
AREA OPPORTUNITÀ DEL DIGITALE
Categoria “ICT e disabilità: come il digitale favorisce l’inclusione”
- IIS A. Venturi (Modena), per il progetto "Locale Amico". Azienda ICT Partner: Proxima Spa
- Liceo A. Bertolucci (Parma), per il progetto “La mente oltre i limiti”. Azienda ICT Partner: Microgate
Categoria “Digital Enablers: le nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Innovazione nei settori dell’economia e nella società (IoT, big data, Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G)”.
- Liceo V. Volterra (Ciampino), per il progetto “Train For The Future”. Azienda ICT Partner: Enel Italia
AREA SFIDE DEL DIGITALE
Categoria “Promozione della sicurezza del web e il contrasto ai fenomeni del bullismo”
- IIS G. Galilei (Jesi), per il progetto: “A BOT Safer....un BOTto più sicuro” Azienda ICT Partner: DXC Technology
Menzioni speciali sono state conferite ai progetti:
- ISIS C. Facchinetti (Castellanza), per il progetto “Game for blind / Triathlon a distanza per ipovedenti (Olimpiadi Online)”. Azienda ICT Partner: DSC (Digital System Computers) (ICT e disabilità: come il digitale favorisce l’inclusione)
- ITIS G. Armellini (Roma), per il progetto “Stay Secure”. Azienda ICT Partner: AlmavivA (Digital enablers: le nuove tecnologie per lo sviluppo dell’Innovazione nei settori dell’economia e nella società (IoT, big data, Intelligenza Artificiale, Blockchain, 5G).
- ISIS G. Galilei (Gorizia), per il progetto “OnlyStudents”. Azienda ICT Partner: Smallthing Studios Srls (Promozione della sicurezza del web e il contrasto ai fenomeni del bullismo)