La Fondazione Mondo Digitale collabora alla formazione della nuova figura dell’animatore digitale, prevista dal Piano nazionale per la scuola digitale. La Fondazione mette a disposizione la propria esperienza con il modello di Educazione per la vita, gli ambienti digitali della Palestra dell’Innovazione e formatori esperti nell'uso delle nuove tecnologie.
Oggi alla Palestra dell'Innovazione si svolge un'intera giornata di formazione per gli animatori digitali della Provincia di Campobasso, nell’ambito del progetto “Eccellenze digitali”. In programma attività dimostrative ed esperienze immersive di apprendimento.
IL PROGRAMMA
9.30 – 10.00 - ACCOGLIENZA E CAFFÈ DI BENVENUTO
Cecilia Stajano, Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
10.00 – 10.30 - SALUTI DI BENVENUTO E INTRODUZIONE
Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
10.30 – 13.00 - ESPERIENZE IMMERSIVE DI FABBRICAZIONE DIGITALE
Luca Frogheri, coach del fab lab della Palestra dell’Innovazione
13.00 – 14.00 - PAUSA PRANZO
14.00 – 15.30 - ESPERIENZE IMMERSIVE DI CODING
Valentina Gelsomini, coach della Palestra dell’Innovazione
15.30 – 17.30 - ESPERIENZE IMMERSIVE DI ROBOTICA EDUCATIVA
Riccardo D’Aquino, coach della Palestra dell’Innovazione
17.30 – 18.30 - SESSIONE PLENARIA
Brainstorming di idee di applicazione nella didattica per le scuole di ogni ordine e grado
Cecilia Stajano, Innovazione nella scuola, Fondazione Mondo Digitale
Per il Piano nazionale della scuola digitale la Fondazione Mondo Digitale contribuisce all’offerta formativa dei seguenti snodi territoriali (D 75 DGEFID):
- in Molise con l’Istituto tecnico per il settore tecnologico G.Marconi di Campobasso (polo provinciale)
- in Piemonte con l’IIS G. Peano di Torino (polo regionale)
- in Toscana con il liceo Buonarroti di Pisa (polo provinciale)
- in Veneto con l’IC Mussolente di Vicenza (snodo provinciale per Verona, Vicenza e Belluno).