Main Menu

Phyrtual InnovationGym

Fab-Lab-Phyrtual-InnovationGym.jpg

Phyrtual InnovationGym

Phyrtual InnovationGym

 

Domani, 20 marzo, alle 19.30, alla Città Educativa di Roma presentazione pubblica della Palestra dell’Innovazione e inaugurazione del primo Fab Lab romano costruito secondo le indicazioni del MIT’s Center for Bits and Atoms. È un progetto della Fondazione Mondo Digitale realizzato con il supporto di Roma Capitale.
 
“La Palestra dell’Innovazione è un posto originale - romano, italiano e internazionale - dedicato all’autoconsapevolezza, la creatività, l’imprenditorialità e l’innovazione a tutto campo: tecnologica, sociale e civica”. Sintetizza così la filosofia della Palestra dell’Innovazione, il suo ideatore, Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e professore di Strategie delle tecnologie all’Università di Edimburgo. “È uno spazio dove il lavoro di squadra, la collaborazione creativa e la solidarietà si nutrono di spirito di servizio alla comunità, al territorio, per la promozione del bene comune e di una cultura diffusa dell’innovazione”. E sarà proprio Alfonso Molina a coordinare un’originale presentazione interattiva della Palestra, con dimostrazioni e simulazioni che coinvolgeranno maker e cittadini romani. L’appuntamento, inserito all’interno della ricca manifestazione RomeCup 2014, è per giovedì sera, 20 marzo,alle 19.30, presso la Città Educativa di Roma, a via del Quadraro 102.
 
Al doppio appuntamento, presentazione della Palestra e inaugurazione del Fab Lab, intervengono:
  • Valeria Baglio, presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale
  • Alessandra Cattoi, assessore Scuola, Infanzia, Giovani e Pari Opportunità, Roma Capitale
  • Marta Leonori, assessore Roma Produttiva Roma Capitale
  • Giampaolo Manzella, vice presidente della Commissione Affari comunitari e internazionali, cooperazione tra i popoli e tutela dei consumatori, Consiglio regionale del Lazio
  • Paolo Masini, assessore Lavori Pubblici e alle Periferie, Roma Capitale
  • Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
  • Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
  • Enrico Parisio, vicepresidente CNA professioni Roma
  • senatore Walter Tocci
 
La Palestra fa uso di tutte le forme di apprendimento più avanzate e interlocutore privilegiato è sicuramente la scuola, spiega Alfonso Molina: “Una volta lanciata la prima palestra “Phyrtual,” vogliamo lanciare la sfida della creazione di palestre nella scuola. Cercheremo di stimolare la formazione di squadre di insegnanti e ragazzi per lavorare in questa sfida, usando il crowdfunding e altri strumenti per trovare le risorse necessarie”.
La Palestra dell’Innovazione prende il nome dal concetto di phyrtualità o firtualità, cioè l’integrazione di dimensione fisica e virtuale, e lo sviluppo della piattaforma Phyrtual.org, il primo ambiente di innovazione sociale basato su conoscenza, apprendimento e community building. Entrambi, concetto e piattaforma, sono elaborazioni originali della Fondazione Mondo Digitale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi