2 min.
Alcuni passaggi dell'intervento di Anna Savarese del direttivo nazionale di Legambiente in occasione della presentazione del progetto Nonnet, orti urbani digitali, che si è svolta ieri a Pontecagnano.
“Pensare globalmente, agire localmente è il motto di Legambiente da cui siamo partiti. E’ importantissimo agire sul territorio e avere situazioni concrete da cui partire come quella del Parco Archeologico di Pontecagnano. Gli anziani, i nostri ragazzi dai capelli bianchi, sono stati per noi lo strumento più importante, ci hanno saputo educare a gestire un orto e guardare a tutti i problemi del mondo (cambiamenti climatici, effetto serra, mancanza di acqua) a partire dalle esperienze concrete.
Il progetto ci permette di radicare il senso dell’agricoltura e i rapporti relazionali tra persone di differenti età. La fortuna di conoscere la Fondazione Mondo Digitale ci ha permesso di includere anche la digitalizzazione e poter mettere in rete tutti gli orti urbani e sociali che realizzeremo. Così impareremo l’uno dall’altro, gli orti del Cilento metteranno in comune la propria esperienza con gli orti del Matese e arriveremo a creare un grande network degli orti a partire dal terreno: con le mani in pasta. Ritornare alla natura e utilizzare il mondo digitale. Speriamo di estendere al più presto l’esperienza a tutta la Regione Campania".
Per saperne di più
- il progetto Nonnet (scheda in pdf)
- il progetto Nonni su Internet (scheda in pdf)