Oggi al Newton appuntamento con i docenti coordinatori. Al via il laboratorio di 100 classi.
Prima convocazione dell’anno scolastico 2008-09 per i docenti che con le loro classi partecipano al programma di educazione allo sviluppo sostenibile promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e dalla Fondazione Eni Enrico Mattei.
Le scuole del Lazio che aderiscono al progetto sono:
- 109° Circolo didattico "V. Piccinini", Roma
- 109° Circolo didattico "Santoro", Roma
- ITIS Morosini, Ferentino, Frosinone
- 143° Circolo didattico Spinacelo, via Frigrani, Roma
- SMS "Quartararo", Roma
- Liceo "G. Braschi", Subiaco
- Istituto comprensivo "G. Milanesi", Roma
Nei prossimi mesi, i giovani saranno coinvolti attivamente con un modello di lavoro integrato che vede la partecipazione attiva di più partner, quali Arpa Lazio, Igeam, 100 classi - Rete interscolastica del Lazio per la cultura scientifica e tecnologica, Museo Nazionale dell'Antartide, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
Il prossimo appuntamento è fissato per l’8 ottobre con il laboratorio di 100 classi. Si parte quindi con la scrittura e la divulgazione scientifica.