Main Menu

Onu: la tecnologia per lo sviluppo

Information Economy Report.gif

Onu: la tecnologia per lo sviluppo

Onu: la tecnologia per lo sviluppo

I telefonini e gli accessi ad internet aiutano ad abbattere il divario tra i paesi ricchi e poveri.

 

Lo sostiene la Conferenza delle Nazioni Unite per il commercio e lo sviluppo (Unctad) nel rapporto annuale Information Economy. Chi possiede un cellulare nei paesi in via di sviluppo rappresenta il 58 per cento dell'utenza mondiale, secondo Unctad: "In Africa, dove la crescita del numero di abbonati e la diffusione dei cellulari è stata maggiore, questa tecnologia può migliorare la vita economica dell'intera popolazione".

 

Dalle comunità rurali in Uganda ai piccoli venditori in Sudafrica, Senegal e Kenya, i cellulari aiutano i commercianti a ottenere prezzi migliori, sprecare meno merce e vendere i prodotti più velocemente. L'accresciuto utilizzo dei computer in piccole aziende, in paesi come la Thailandia, aumenta la produttività dei dipendenti (del 3,5% circa secondo uno studio commissionato dal settore manifatturiero).

Nel 2002 - sempre secondo Unctad - la possibilità di accedere alla rete era dieci volte superiore nei paesi ricchi, nel 2006 appena sei volte. Ma il "digital divide" tra le nazioni ricche e povere è ancora ampio. 



 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi