I vincitori della prima edizione delle OLIMPIADI DI ROBOTICA EDUCATIVA, promosse dalla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione del Miur e la Fondazione Mondo Digitale, saranno premiati oggi a Parma nell’ambito della Maifest, serata inaugurale della Fiera SPS IPC Drives Italia, dedicata alle tecnologie per l’automazione elettrica e industriale. Appuntamento alle 18.30 al padiglione 4.
I 56 prototipi selezionati dal comitato scientifico delle Olimpiadi sono stati esposti durante la tre giorni di RomeCup 2016, a Roma dal 16 al 18 marzo.
Consegna i premi anche Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale e membro del comitato tecnico-scientifico-didattico che ha selezionato i progetti.
I progetti vincitori (la classifica di accesso al podio verrà comunicata domani contestualmente alla premiazione):
- ex.Robot dell’IIS A. Volta di Pescara nella categoria Esplorazione (Explorer)
È un explosive robot in grado di ispezionare e individuare ordigni collocati al di sotto dei veicoli senza rischi per l’uomo. - Phoenix Soccer Robot dell’IIS Pacinotti-Archimede di Roma, categoria Calcio (Soccer)
Disegnato su Autocad dispone di ruote omnidirezionali e di pezzi originali stampati in 3D. - Autonomous Guenda Vall dell’IIS Giancarlo Vallauri di Fossano, categoria Esplorazione (Explorer)
Un veicolo robotizzato per esplorare ambienti pericoli per l’uomo o raccogliere dati. - RobEAR (Robot Explorer Automatic Rescue) dell’IIS E. Morselli di Gela, categoria Soccorso (Rescue)
Specializzato in ambienti domestici, identifica la persona in difficoltà e attiva chiamata di soccorso.
Ottengono una menzione speciale
Per la didattica progettuale
- Explorer Sphere dell’IIS Carlo Anti di Villafranca di Verona, categoria Esplorazione (Explorer)
È in grado di muoversi in modo autonomo in ogni direzione sfruttando un “guscio” sferico e il principio di rotolamento.
Per l’integrazione multidisciplinare
- AURAT "Le tre leggi" dell’IIS C.Facchinetti di Castellanza (Varese), categoria Danza (Dance)
Tre robot a forma di frigorifero, elicottero e televisore mettono in scena le leggi di Asimov nei reparti di pediatria.
Il video che racconta la decima edizione della RomeCup