Oggi a Binario F, lo spazio Facebook alla stazione Termini dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, sono previsti due appuntamenti del programma Vagone FMD. Da 01 a 100, animato dalla Fondazione Mondo Digitale: il primo incontro del percorso Login e il secondo del percorso Share, che prosegue venerdì prossimo, 23 novembre.
Nel primo percorso, Login, vengono proproste esperienze formative immersive con l'uso di kit tecnologici (es. kit robotici e di IoT) e storytelling sui social media per raccontare l'esperienza.
Il secondo percorso Share, invece, prevede inclusione e valorizzazione delle professioni artigiane e imprenditoriali di migranti in Italia. Per accrescere competenze informatiche e linguistiche, oltre a competenze trasversali come pensiero creativo e problem solving, utili per affrontare il mondo del lavoro e la vita nel 21° secolo.
Cosa succede durante la settimana a Binario F lo racconta Ilaria Bonanni sul blog Vagone FMD.
AGENDA del 21 novembre 2018
LOGIN
9.30 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
9.40 | LOGIN
A cura di Federica Pellegrini, coach Fondazione Mondo Digitale
Laboratorio di robotica educativa per e bambine e i bambini della scuola primaria IC Quasimodo. Realizzazione e programmazione di semplici modelli Lego collegati a un computer, mediante l’uso del set di costruzione WeDo, per fare esperienze didattiche manuali, trovare soluzioni creative alternative e lavorare in gruppo.
13.00 | CONCLUSIONI
SHARE
14.00 | REGISTRAZIONE E ACCOGLIENZA
14.10 | SALUTO DI BENVENUTO
Ilaria Gaudiello, Fondazione Mondo Digitale
14.15 | SHARE
Gli studenti dell’ITSSET "Emanuela Loi" di Nettuno si trasformano in tutor digitali per accompagnare i cittadini stranieri alla scoperta del web.
Incontro 2. Dall’analisi delle caratteristiche personali all’elaborazione di un progetto professionale. L’utilizzo del web e delle nuove tecnologie per un piano d’azione concreto ed efficace. Esercitazioni pratiche.
16.30 | CONCLUSIONI